Segni (RM)

Informazioni principali

  • Stato percorso: provato
  • Visitabile nei giorni feriali: SI
  • Visitabile nei giorni festivi: SI
  • Servito da: bus CO.TRA.L.
  • Cambi (quanti mezzi prendere): 2
  • Prerequisito: Colleferro FS
  • Linee di riferimento:
    • giorni feriali: Colleferro FSSegni
    • giorni festivi: Colleferro FSSegni – Montelanico – Carpineto Romano
  • Frequenza complessiva: buona/discreta
  • Distanza approssimativa da Roma: 70 km (si conta il totale in tratte chilometriche dei bus da prendere, la distanza in linea d’aria può essere inferiore)
  • Gestore servizio di trasporto pubblico urbano: Autoservizi Vannoli srl

Come arrivare a Segni da Roma

Occorre prima di tutto arrivare a Colleferro scalo, da dove partono corse bus Cotral dirette a Segni. NB attenzione alla differenza tra giorni feriali e festivi: nei giorni feriali Segni ha la sua linea dedicata (Colleferro – Segni) mentre nei festivi la linea per Segni viene fusa con quella per Carpineto Romano, con percorso Colleferro – Segni – Montelanico – Carpineto Romano. In sostanza se ci andate dal lunedì al sabato dovrete prendere il bus che tabella Segni mentre nei festivi quello che tabella Carpineto Romano.

A Colleferro scalo ci si può arrivare o con pullman Cotral da Roma Anagnina, o più velocemente col treno regionale, linea FL6 da Roma Termini per Frosinone/Cassino. Prestate attenzione agli orari di arrivo a Colleferro vs. orari di partenza del bus per Segni, ci dev’essere il tempo sufficiente (ma non troppo) per fare il cambio.

Come tornare a Roma da Segni

Con pullman Cotral tornare prima a Colleferro scalo, poi da lì treno regionale per Roma Termini o altro pullman Cotral per Roma Anagnina.

Per un ritorno alquanto più originale, allungando un po’, volendo è possibile sfruttare una corsa bus Cotral pomeridiana da Segni per Velletri via Rocca Massima. Da Velletri si può poi tornare a Roma o con il treno per Termini o con altro bus Cotral per Anagnina. Se non avete fretta consiglio di provarla almeno una volta apposta per vedere i bei paesaggi che attraversa. Per l’orario di partenza di questa corsa fate riferimento agli orari ufficiali aggiornati; va presa al capolinea mostrato prima ed è il ritorno di una corsa opposta partita un’ora prima da Velletri. Il pomeriggio da Segni a Velletri dovreste trovarla quasi vuota perché di fatto è il ritorno di una corsa scolastica, per studenti di Segni che vanno a scuola a Velletri: invece nel verso opposto da Velletri a Segni, sempre il pomeriggio, probabilmente la trovereste piena.

Trasporto pubblico urbano

Segni dispone di un proprio servizio di trasporto pubblico urbano gestito dalla Autoservizi Vannoli srl e articolato in due linee principali di cui la prima, la A, è in pratica una circolare del centro città. Se avete difficoltà a spostarvi a piedi potrebbe esservi utile ad esempio per raggiungere l’acropoli (San Pietro). Trovate orari e percorsi sul sito del comune di Segni (cercate su google).

Capolinea e/o fermate principali

Dunque: il percorso dei bus Cotral all’interno del comune di Segni è circolare, “a cappio”.

Proveniendo da Colleferro si entra a Segni da qui, passando accanto a quello che è il capolinea, chiamato negli orari “via Traiana / Milani”:

Siamo però solo all’inizio del giro e ancora il bus non fa fermata qui al capolinea, la prima fermata è più avanti:

Questo è Viale A. Milani, che il bus risale fino a questo incrocio, dove gira in discesa a sinistra imboccando il corso che conduce all’ingresso del centro storico di Segni (la rara linea che collega Segni con Rocca Massima invece gira qui a destra)

Un’altra fermata:

E un’altra ancora. Questa è la fermata più vicina al centro storico, ed è anche l’ultima prima del capolinea. Conviene scendere qui, altrimenti se scendete al capolinea vi tocca rifare a piedi tutta la salita.

Tenete presente che le foto Google sono un po’ vecchie (2008), oggigiorno (2019) a tutte le fermate Cotral di Segni ci sono le paline Cotral nuove, quelle blu, quindi non ci si può più sbagliare.

Per tornare a Colleferro va bene anche aspettare lì ma al ritorno io ho sempre preferito aspettare giù al capolinea, al quale si arriva scendendo tutta Via Traiana:

Nei giorni festivi le corse per Segni proseguono per Carpineto ma ci vanno dopo aver completato una volta il giro circolare mostrato finora: scesi al capolinea rifanno una seconda volta Viale A. Milani (a sinistra), all’incrocio di nuovo in discesa a sinistra ma solo fino a questo punto, dove finalmente cambiano strada e girano a destra (Viale Ungheria) seguendo le indicazioni per Montelanico e Carpineto:

Sempre nei giorni festivi, le corse che provengono da Carpineto dirette a Colleferro sbucano da questa strada, girano a destra, scendono il corso, via Traiana (capolinea) e infine dal capolinea scendono a destra verso Colleferro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.